AUTISM AID ONLUS
Projects
PROGETTO ORTI INCLUSIVI
Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in Progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali
oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Tra i Progetti disponibili, vi è “ORTI INCLUSIVI” promosso da AUTISM AID ONLUS – sede di attuazione Via San Gennaro Agnano n. 3, Napoli.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (domanda online) raggiungibile al link https://domandaonline.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al Progetto è stato prorogato al 20 febbraio 2023 – ore 14:00.
Per informazioni è possibile contattare il n. 081.5516811 dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
DOCUMENTI UTILI
Bando selezione | Scheda progetto
| Guida SPID | Guida alla piattaforma DOL
AUTISM AID ONLUS
Essere umani
Niccolò campeggia su un’enorme facciata delle case popolari del Bronx di San Giovanni a Teduccio, hinterland orientale di Napoli. Lo ha dipinto Jorit, Street Artist di madre olandese e sangue napoletano.
Guardiamo Niccolò, e quelle strisce rosse sul volto, un fregio tipico di certe società africane, che significa appartenenza ad una stessa comunità. E improvvisamente ci accorgiamo che è lui a guardarci, e soprattutto a interrogarci.
AUTISM AID ONLUS
Events
La Journee de la Joie des Enfants
Kam Na Yi Nere è lieta di invitarvi alla giornata dedicata alla raccolta fondi destinati alla conclusione dei lavori di costruzione dell’area ludico didattica “Graines de Joie” a Ziniarè in Burkina Faso. Vi aspettiamo domenica 16 maggio 2021, ore 11:00-17:00, Via San Gennaro Agnano n. 3, Napoli, con il baby mercatino/asta di solidarietà, l’asta di opere d’arte ed il mercatino etnico solidale. Per informazioni: 348.9772859. L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione e contrasto al COVID-19.
RisorgiLand
Grazie di cuore a chi, domenica, è stato con noi aiutandoci a ripartire dopo la “visita” di quelli che hanno stupidamente pensato di poter rubare anche il nostro entusiasmo. Grazie a chi è stato con noi con il pensiero, ma non ha potuto esserci. Grazie a chi ha partecipato da lontano, ma grazie soprattutto ai nostri operatori e ai tanti volontari che mettono l’anima in tutto ciò che fanno e che rendono questa onlus una grande famiglia, dove ognuno mette a disposizione il più grande tesoro che oggi esista: il proprio tempo. La partecipazione e la solidarietà che ci è stata dimostrata confermano che la strada dei sogni può essere tortuosa, ma che non bisogna mai smettere di crederci.
Presentazione Bilancio INVITALIA
Il programma INVITALIA “Cultura Crea” sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il progetto di Autism Aid, finanziato con “Cultura Crea”, riguarda la realizzazione di servizi specifici per la fruizione delle risorse culturali a beneficio delle Persone con autismo.
Pummarola Day
Nell’ambito del programma delle attività presso “Collina San Laise”, Autism Aid onlus e la Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, in collaborazione con Legambiente e Meridionare, sponsor Pastificio Gentile, promuovono il 22 luglio prossimo, con inizio alle ore 9:00, l’evento “Pummarola Day 2018”, che prevede: visite agli orti, al frutteto e al vigneto di “Collina San Laise”, raccolta e degustazione prodotti, pranzo per grandi e piccini, musica e giochi.
Progetto CULTURA CREA

Il programma di investimento realizzato grazie al contributo “Cultura Crea” – finanziato dall’Unione Europea – ha consentito l’attuazione di un progetto nato dall’idea di realizzare servizi e prodotti per migliorare la fruibilità del Centro storico napoletano…
continua a leggere…
Living Across New Dream
LAND
Il progetto si svolge a Napoli, presso “Collina San Laise”, su un terreno di circa 5.000 mq. Il bene, che si sviluppa su 12 terrazzamenti degradanti verso il mare, è stato da Autism Aid onlus recuperato dallo stato di completo abbandono ed è ora destinato alla coltivazione di ortaggi, frutta e viti, aree attrezzate gioco-relax-eventi.